ATHLETIC PADEL
Al fine di supportare i tanti appassionati dello sport del momento, il padel, abbiamo deciso di creare un nuovo programma di allenamento e preparazione atletica che abbiamo chiamato Atletic Padel, ovvero un allenamento innovativo di ginnastica funzionale che combina la volontà delle persone di mantenersi in forma con le esigenze atletiche che una partita di padel richiede.
Di cosa si tratta
Si tratta di una tipologia di allenamento complementare all’allenamento tipico del Padel, dove il focus sostanzialmente è tecnico-tattico, mentre in questa nuova tipologia di workout si costruiscono le caratteristiche psicomotore per rendere migliore la performance da un punto di vista atletico e con un occhio rivolto a prevenire gli eventuali infortuni.
L’allenamento
Il Padel è uno sport situazionale, ovvero uno sport in cui le variabili in campo non sono prevedibili, come per altri sport come il calcio, il rugby, la pallavolo, il tennis. Per questo motivo la preparazione fisica risulta essere fondamentale sia per le capacità da sviluppare in ottica di miglioramento delle performances, ma anche, e soprattutto nel settore amatoriale, per la prevenzione di infortuni e infiammazioni derivanti da uno scarso sviluppo di capacità quali la coordinazione, la mobilità, l’elasticità e una ridotta resistenza e massa muscolare rispetto al fabbisogno richiesto da una partita.
In particolare l’allenamento che abbiamo organizzato tiene conto di quelle che sono le principali capacità richieste durante una partita e in particolare:
- Resistenza
- Sprint Multidirezionali
- Reattività
- Coordinazione
- Salti
- Corsa avanti e indietro
- Potenza
- Velocità e recuperi attivi.
Il tutto inserito in un contesto di un consumo di calorie che per ogni partita si aggira nella forbice di 800 / 1200 calorie.
Sulla base di questo la programmazione degli allenamenti provvederà ad allenare:
- Il core o corsetto addominale, in quanto oltre a svolgere la sua principale funzione di stabilizzatore è anche il trasduttore che trasferisce forza dagli arti inferiori agli arti superiori, soprattutto per quelli che sono quei movimenti che possono definirsi esplosivi. Anche se può sfuggire ai più, il core svolge nel padel tutta una serie di movimenti fondamentali (si pensi al side chop) e per questo motivo viene allenato in tutte le nostre sessioni con approcci che ne migliorano le caratteristiche utili ad una partita.
- la preparazione atletica sotto i punti di vista di Forza, Resistenza, Velocità e Potenza, con una programmazione che agisce su Volume, Quantità, Intensità.
- capacità coordinative sia specifiche che generali
- stabilizzazione per alcune articolazioni e di mobilizzazione di altre, in base alla necessità che richiede questo tipo di sport.
- sviluppo della rapidità e dell’agilità
- gestione dell’asimmetria e della lateralità per evitare o ridurre al minimo la possibilità di infortuni che deriva da questi movimenti
- prevenzione a tutto tondo degli infortuni
Il programma di allenamento prevede sia esercizi a corpo libero che l'utilizzo di attrezzi come pesi, elastici, palle mediche, kettlebell, sandbag e altre attrezzature funzionali. Questi strumenti vengono integrati al fine di garantire un allenamento completo che abbia impatto su tutto il corpo e su tutti i sistemi energetici.
organizzazione dell'allenamento
L’organizzazione dell’allenamento prevede:
1. una scheda personalizzata per ogni atleta iscritto. L’atleta può eseguire da 1 a 3 volte a settimana la schede di allenamento all’interno di un laboratorio funzionale con attrezzature e trainer sempre presente. L’atleta ha la liberta di organizzare i suoi allenamenti nelle seguenti fasce orarie:
o dal lun al ven dalle 8.00 alle 22.00
o il sabato dalle 10.00 alle 18.00
o la domenica dalle 10.00 alle 13.00
2. un lavoro di gruppo dedicato ai soli iscritti al corso Athletic Padel da fare insieme una volta a settimana, nel quale si lavorerà secondo la strategia del circuito funzionale, con postazioni di lavoro gestite a tempo.
3. partecipazione ad una sessione di stretching settimanale, da fare in gruppo anche con atleti non iscritti al corso di Athletic Padel
Compreso nell’iscrizione al corso, in via promozionale fino al prossimo 30 settembre, gli iscritti potranno usufruire di tutti gli altri corsi del settore fitness che prevedono:
- Pilates
- Posturale
- Functional Training
- Cross Training
- Laboratorio Funzionale (sala attrezzata con pesi)
- Indoor Cycling (Spinning)
- Yoga